image

Impariamo a fare la pasta fresca

Descrizione dell’esperienza

Attorno a un grande tavolo imparerete a cucinare un piatto tradizionale di pasta fresca fatta a mano in una tipica abitazione dei Sassi di Matera, assaggerete dei prodotti tipici materani sorseggiando del buon vino. L’esperienza si concluderà mangiando in compagnia la pasta preparata durante il laboratorio condita con un sugo semplice di pomodori freschi e Cacio-ricotta.

Una cuoca materana di grande esperienza che parla perfettamente anche l’inglese, vi guiderà passo dopo passo in tutte le fasi della preparazione della pasta, dall’impasto fino alla realizzazione dei maccheroni e vi mostrerà come preparare un condimento per la pasta fresca. Vi racconterà delle tradizioni materane, dei veri tipi di pasta che si facevano durate le feste, sarà l’occasione per condividere insieme a nuovi amici la vostra passione per il cibo italiano e per conoscere le storie e la cultura legate al cibo della città di Matera.


Informazioni

imageDurata: 2h circa
Luogo: Sassi di Matera rione Sasso Barisano
Costo: €50,00 per persona (minimo 2 - max 12)
(possibilità di sconti per gruppi ed esclusive).
Offerto anche in lingua inglese

Per svolgere il laboratorio a ognuno sarà fornito un tavoliere in legno e un grembiule.
Il costo include un calice di vino, dei tarallini o altri prodotti da forno e un piatto di pasta.

Messaggia su WhatsApp
Email

Informazioni

imageDurata: 2h circa
Luogo: Sassi di Matera rione Sasso Barisano
Costo: €50,00 per persona (minimo 2 - max 12)
(possibilità di sconti per gruppi ed esclusive).
Offerto anche in lingua inglese

Per svolgere il laboratorio a ognuno sarà fornito un tavoliere in legno e un grembiule.
Il costo include un calice di vino, dei tarallini o altri prodotti da forno e un piatto di pasta.

Messaggia su WhatsApp
Email

flagHome